
Prévenir les violences sexistes et sexuelles au travail (VSST) et gérer les signalements
1 giorno (6 ore)
Codice di formazione : VSST6
PUBBLICO
PREREQUISITI
DURATA
TERMINI E CONDIZIONI
Les apports délivrés pendant cette formation permettent aux participants d’interroger leurs forces et leurs limites concernant le repérage et la gestion des violences sexistes et sexuelles au travail (VSST) à partir de cas concrets proposés lors de mises en situation réalistes.
OBIETTIVI
- Reconnaître ses forces et ses limites dans la gestion des VSST
- Comprendere i ruoli e le responsabilità delle persone responsabili (coordinatori VSS/Equality, direzione, risorse umane, team leader, comitati aziendali, ecc.)
- Scoprire e comprendere gli obblighi legali di ciascuna parte nella prevenzione e nella gestione dell'OHSAS.
- Conoscere i diversi tipi di strutture di reporting e di aiuto
PROGRAMMA
CONTENUTI
- Dati epidemiologici sulla VSST
- Input teorico su VSST
- Aiutare a sostenere le persone coinvolte
- Contributi legali
- Recueil de la parole
- I diversi tipi di allerta e i protocolli da adottare
- Casi di studio forniti dal relatore e dai partecipanti
- Autoanalisi dei sentimenti e delle rappresentazioni
- Discussioni di gruppo interattive
Il formatore si adatta alle conoscenze, alle competenze, alle richieste e alle esigenze dei partecipanti.
METODI E RISORSE DIDATTICHE
- Input teorici/cognitivi supportati da una proiezione di diapositive
- Riflessione etica illustrata da vignette cliniche o situazionali.
- Analisi riflessiva delle pratiche professionali e delle illustrazioni cliniche.
- Distribuzione di materiale di prevenzione specifici per ogni partecipante
VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
LOGISTICA
Fornire un videoproiettore con un cavo HDMI sufficientemente lungo da raggiungere l'altoparlante e un sistema di diffusione del suono tramite HDMI o jack da 3,5 mm. Prevedere sale per dividere i partecipanti in 3-5 sottogruppi di 3-5 persone.
TERMINI E CONDIZIONI
Test di convalida dell'apprendimento precedente (opt.)
ALTOPARLANTE
Prevenzione e formazione
Tariffe non soggette a IVA :
Faccia a faccia, da 8 a 12 persone: 1500 euro
Faccia a faccia, da 13 a 18 persone: 1600 euro
Faccia a faccia, da 19 a 25 persone: 1700 euro
Costo fisso: 1.200 euro faccia a faccia,
escluse le spese di viaggio,
riservato alle strutture ASE / PJJ.
Pacchetti di viaggio :
Parigi centro: +30€
periferia interna: +150 euro
Altre destinazioni: sulla quotazione
Formazione offerta da bonheur.fr in collaborazione conAssociazione Une Vie™
Ente di formazione registrato con il numero 11756340375
al Prefetto della regione Île-de-France.
