
Lavorare insieme per prevenire la violenza sessuale e sessista sul lavoro (VSST)
Conferenza di 2 ore
Codice di formazione : VSST2
PUBBLICO
PREREQUISITI
DURATA
TERMINI E CONDIZIONI
in videoconferenza
L'obiettivo di questa conferenza collaborativa è riflettere sugli atteggiamenti professionali confrontando i diversi punti di vista, acquisire le basi legali e normative e incoraggiare una dinamica favorevole alla prevenzione dell'OHSV all'interno dell'organizzazione.
Questo intervento è un'opportunità per scambiare opinioni con i partecipanti, per rispondere alle loro domande, paure e preoccupazioni sulla violenza sessuale e sessista sul posto di lavoro. La discussione è costruttiva ed equilibrata, senza moralismi o infantilismi.
OBIETTIVI
- Ripensare la postura nei contatti professionali
- Fornire ai professionisti risposte e strumenti per prevenire, identificare e segnalare le VSST.
- Riflettere sui vari collegamenti in un contesto professionale.
- Scoprire approcci e strumenti adatti a diversi contesti
PROGRAMMA
- Benvenuto, presentazione del relatore e della conferenza
- Quiz introduttivo
- Dati epidemiologici sulla violenza sessuale
- Riflessione e chiarimento sulle posture appropriate per i diversi contesti (subordinazione, codice di abbigliamento, scambi al di fuori del luogo di lavoro, reti sociali, ecc.)
- Identificazione di situazioni problematiche e obblighi di segnalazione
- Discussioni con i partecipanti
- Conclusione e valutazione della conferenza
CONTENUTI
- Dati epidemiologici sulla violenza sessuale
- Regole relative al contesto professionale
- Segnali di allarme VSST (autore, vittima, testimone)
- Protocolli di segnalazione
- I vari strumenti e le reti di supporto
METODI E RISORSE DIDATTICHE
- Input teorici/cognitivi supportati da una proiezione di diapositive
- Riflessione etica illustrata da vignette cliniche o situazionali.
- Analisi riflessiva delle pratiche genitoriali/professionali e delle illustrazioni cliniche.
- Distribuzione di materiale di prevenzione specifici per ogni partecipante
(in videoconferenza, link a materiali in formato digitale)
VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
LOGISTICA
È necessario un videoproiettore con un cavo HDMI sufficientemente lungo da raggiungere il diffusore e un sistema di trasmissione del suono tramite HDMI o jack da 3,5 mm.
ALTOPARLANTE
Prevenzione e formazione
Tariffe non soggette a IVA :
Visio (max. 45 persone) : 400 euro
Faccia a faccia, da 15 a 29 persone: 500 euro
Faccia a faccia, da 30 a 50 persone: 550 euro
Faccia a faccia, +50 persone : 600 euro
Pacchetti di viaggio :
Parigi intra-muros : gratuito
periferia interna: +50 euro
Altre destinazioni: sulla quotazione
Formazione offerta da bonheur.fr in collaborazione conAssociazione Une Vie™
Ente di formazione registrato con il numero 11756340375
al Prefetto della regione Île-de-France.
