
Aiutare a esprimere e ascoltare il consenso
1 giorno (6 ore)
Codice di formazione : CONS6
PUBBLICO
PREREQUISITI
DURATA
TERMINI E CONDIZIONI
Le informazioni fornite durante questo corso di formazione permetteranno ai partecipanti di prepararsi a gestire un gioco progettato per sensibilizzare gli adolescenti (dai 14 anni in su) sul concetto di consenso a una relazione intima o sessuale. Verranno fornite informazioni legali e tecniche di animazione.
Verrà presentato il materiale per l'attività (acquistabile, vedi riquadro), che consiste in un banco da gioco pieghevole, una piccola ruota (tipo "ruota della fortuna"), due cicalini e un gioco di domande e risposte per il moderatore. Questa attività in stile "game show" può essere utilizzata in vari modi, con o senza squadre che si sfidano su temi diversi: conoscenza della sessualità, conoscenza della legge, riflessione sui codici della seduzione, lavoro sulle rappresentazioni, uso dei social network.
Questo corso di formazione offre sia informazioni (dati epistemologici e giuridici, ecc.) che input pratici (risposte, know-how, ecc.) per migliorare gli atteggiamenti professionali nel contesto della prevenzione della violenza sessuale contro i minori e tra i minori.
OBIETTIVI
- Una migliore comprensione della complessità della nozione di consenso e dei concetti giuridici correlati
- Ripensare il modo in cui ci si rapporta con i minori, sia in un contesto volontario che professionale
- Fornire risposte e uno strumento efficace agli adolescenti per discutere il consenso
- Aiutare gli adolescenti a elaborare la loro percezione dell'amore e dei rapporti sessuali
- Discutere l'uso dei social network, i codici di seduzione, la sessualità, ecc.
PROGRAMMA
CONTENUTI
- Dati epidemiologici sulla violenza sessuale contro i minori
- Regole relative all'approccio educativo che favorisce il corretto sviluppo dei minori
- Come affrontare il gioco
- Contributi sulla legge (Codice penale), sui social network, sui codici della seduzione
- Obblighi di segnalazione di minori in pericolo
- Casi di studio forniti dal relatore e dai partecipanti
- Autoanalisi dei sentimenti e delle rappresentazioni
- Discussioni di gruppo interattive
Il formatore si adatta alle conoscenze, alle competenze, alle richieste e alle esigenze dei partecipanti.
METODI E RISORSE DIDATTICHE
- Apporti teorici/cognitivi a sostegno di un gioco
- Riflessione etica illustrata da vignette cliniche o situazionali.
- Analisi riflessiva delle pratiche professionali e delle illustrazioni cliniche.
- Distribuzione di materiale di prevenzione specifici per ogni partecipante
VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
LOGISTICA
Non c'è nulla da pianificare.
TERMINI E CONDIZIONI
Test di convalida dell'apprendimento precedente (opt.)
ALTOPARLANTE
Prevenzione e formazione
Tariffe non soggette a IVA :
Faccia a faccia, da 8 a 12 persone: 1500 euro
Faccia a faccia, da 13 a 18 persone: 1600 euro
Faccia a faccia, da 19 a 25 persone: 1700 euro
Costo fisso: 1.200 euro faccia a faccia,
escluse le spese di viaggio,
riservato alle strutture ASE / PJJ.
Pacchetti di viaggio :
Parigi centro: +30€
periferia interna: +150 euro
Altre destinazioni: sulla quotazione
Materiale di presentazione (opzionale) :
Contatore : +150 euro
Ruota, cicalini : +150 euro


(apertura automatica)

trasporto
Formazione offerta da bonheur.fr in collaborazione conAssociazione Une Vie™
Ente di formazione registrato con il numero 11756340375
al Prefetto della regione Île-de-France.
